I sistemi di gestione dell'energia sono tecnologie che monitorano e ottimizzano il consumo energetico di edifici e strutture.
Con l'aiuto di dispositivi di misurazione e sensori, i sistemi di gestione dell'energia (SGE) consentono di monitorare in tempo reale i vari flussi di energia nell'edificio e di effettuare regolazioni mirate per attenuare i picchi di consumo e utilizzare in modo ottimale l'energia autoprodotta. Gli SGE consentono inoltre di adeguare il consumo energetico all'offerta disponibile attraverso la gestione dinamica del carico, promuovono l'efficienza e creano maggiore trasparenza fornendo dati sulla produzione e sul consumo.
        Definizione di un SGE
        
          
        
      
    
    Con l'aiuto di esperti, Energie Zukunft Schweiz AG ha sviluppato la seguente definizione di SGE, che ha lo scopo di sostenere la comparabilità dei sistemi:
    
      
  
        
        Un SGE consente la registrazione e la comunicazione sistematica dei flussi di energia (consumo e produzione).
      
      
        
        Un SGE controlla automaticamente diversi sistemi/apparecchi (ad esempio, pompe di calore, stazioni di ricarica, ecc.)
      
      
        
        Un SGE può comunicare e controllare almeno due utenze diverse (ad esempio, stazione di ricarica per auto elettriche e pompa di calore).
      
      
        
        Un SGE è costituito da strutture locali al cliente e può includere altri sistemi. 
      
      
        
        La registrazione dei dati è decentrata presso il cliente. L'elaborazione e la generazione dei segnali di controllo avviene a livello centrale in una soluzione/server cloud o a livello decentralizzato direttamente nel sistema installato presso il cliente.
      
      
        
        Un SGE funziona in modo indipendente o accoppiato ai sistemi esistenti delle aziende di approvvigionamento energetico (EVU), degli operatori di rete, dei fornitori di servizi di misurazione, delle società di installazione o di altri utenti, come la gestione dei dati energetici (EDM), gli SCADA, ecc.
      
    
        Il valore aggiunto di SGE per le vostre proprietà
        
          
        
      
    
        
        Monitoraggio e analisi del consumo energetico dell'edificio
      
      
        
        Risparmio sui costi grazie all'ottimizzazione dei flussi energetici nell'edificio
      
      
        
        Gestione dinamica del carico per la regolazione delle stazioni di ricarica
      
      
        
        Contributo alla sostenibilità
      
      
        
        Aumentare l'attrattiva degli edifici per i locatari
      
      
        
        SGE come strumento per l'integrazione di nuove tecnologie
      
    
      Volete saperne di più sull'importanza di SGE nel settore immobiliare?
      Leggete il nostro articolo qui.
    
  
        Il valore aggiunto di SGE per le AAE
        
          
        
      
    
        
        Ottimizzazione dei flussi di energia per il servizio di rete
      
      
        
        Ridurre i costi attraverso l'espansione della rete
      
      
        
        Gestire la crescente complessità con l'aiuto della digitalizzazione
      
      
        
        Aumentare la trasparenza e la stabilità della rete
      
      
        
        Rafforzare la relazione con il cliente attraverso servizi aggiuntivi
      
      
        
        Implementazione di nuovi modelli di business con un grande potenziale futuro
      
    
      Volete saperne di più sull'importanza degli SGE per i fornitori di energia?
      Leggete il nostro articolo qui.